Il piacevole suono di uno strumento sconosciuto colpisce la nostra attenzione. Ascoltiamolo insieme
- Cultura Artesiana
- 9 mag 2016
- Tempo di lettura: 2 min

Ciao Armando, ti conosciamo come esperto percussionista; oggi rimaniamo piacevolmente colpiti dal suono del tuo nuovo strumento, molto particolare e a noi sconosciuto. Potresti presentarcelo?
Lo strumento che avete ascoltato è lo Spacedrum, uno strumento idiofono in acciaio, appartenente alla famiglia degli Handpan. Anch’io rimasi piacevolmente colpito dal suo meraviglioso e particolare suono armonico e dalle sue vibrazioni, che definirei uniche. Non potevo non decidere di suonarlo. Ogni Spacedrum è unico, rigorosamente costruito ed accordato a mano da tecnici specializzati.
Quali sono le origini di questo strumento?
Lo Spacedrum è stato realizzato dopo anni di studio e di ricerca sui metalli e sui suoni: è il cugino diretto dello Steelpan e fratello dell’Hang sviluppato e prodotto in Svizzera dalla Panart.
Nasce per essere suonato da chi?
Lo Spacedrum è fatto per tutti i percussionisti, principianti o esperti, ma anche per tutti i musicisti che sono alla ricerca di nuovi e particolari suoni. Io direi semplicemente che è fatto per tutti coloro che amano il suo suono, meraviglioso e unico
Come descriveresti l’atmosfera che ci regala il suono di questo strumento?
L’atmosfera che viene generata dal suono dello Spacedrum si può definire magica ed ipnotica nello stesso tempo e induce uno stato emozionale di calma e relax. La creazione di melodie sempre nuove e diverse, l’improvvisazione dettata dall’emozione del momento e la possibilità di variare il volume sonoro in funzione del tocco che viene dato sulle note, rappresentano una grande soddisfazione per chi suona e per chi ascolta lo Spacedrum o strumenti similari.
Curiosissimi di approfondire la conoscenza di questo bagno di suoni. Regaleresti una serata ai nostri artesiani?
Con molto piacere. Se siete d’accordo estenderei l’invito a tutti i curiosi che verranno a conoscenza di questa nostra iniziativa
Benissimo Armando. Accogliamo la tua idea di condividere quest’esperienza con i curiosi. La curiosità è cultura e creatività. Noi di Cultura Artesiana amiamo i curiosi! Attendiamo di averti ospite presso la nostra sede! Ci impegneremo a preparare il giusto ambiente per l’occasione! A prestissimo!
Sono sicuro che vi impegnerete al meglio. Un saluto a tutti voi e ai vostri curiosi.



Comments