top of page
taglio e cucito.jpg

Corso di Taglio e Cucito
- metodo sartoriale -
per hobby o per mestiere
da principiante a professionista

Il Corso di Taglio e Cucito Metodo Sartoriale di Cultura Artesiana propone un percorso completo fino al raggiungimento del livello professionale. 

 

Cosa vuol dire SARTORIALE: il metodo sartoriale si differisce da quello industriale in quanto permette non solo di creare capi moda nelle misure standard ma di adattarli sulla silhouette di chi dovrà indossarli. 

Numero di corsisti per sessione: 3

Frequenza: 1 incontro settimanale

Ore di lezione per incontro: 3

Durata minima stimata per il raggiungimento di una preparazione base:

6 mesi

Durata massima stimata per il raggiungimento di una preparazione professionale: 24 mesi 

Fornitura in aula: materiale illustrativo, macchinari e tutti gli strumenti necessari per il lavoro

I cartamodelli (no prestampati ma realizzati con l’aiuto dell’insegnante) e gli abiti confezionati rimarranno di proprietà delle allieve.

Contributo spese mensile per la realizzazione del corso: €.120,00

Quota di ingresso: €. 25,00

Costi già comprensivi di iscrizione, quota annuale e forniture.

Programma:

 

Livello base 

 

>> Imparare ad utilizzare gli strumenti per tagliare e misurare.

 

>> Come prendere le misure del corpo.

 

>> Stabilire la propria taglia.

 

>> Preparare e sviluppare i cartamodelli base di gonne, corpini, maniche, abiti e pantaloni. 

 

>> L’adattamento dei modelli alla propria figura.

 

>> Il taglio della stoffa.

 

>> Esecuzione del capo: il cucito.

 

>> La preparazione e l’applicazione di fodere e telette

 

>> L’utilizzo dei tessuti. Quali scegliere e come lavorarli.

 

Livello avanzato

 

Approfondimento e sviluppo dei vari modelli base con variante:

 

>> Riportare sui modelli base di gonne, corpini, maniche, abiti  le varie modifiche e creare i successivi  modelli moda con ruche, drappeggi e tagli particolari.

 

>> Riportare sui modelli base dei pantaloni le varie modifiche e creare i successivi  modelli moda con tagli particolari. Creare pantaloncini, tute, bermuda e fusò

 

>> Preparare e sviluppare i cartamodello base della giacca

 

>> Realizzare paramonture, tessuti di rinforzo e cinture

 

Livello professionale

 

>> Riportare sul modello base di giacca le varie modifiche e creare i successivi modelli modi

 

>> Creare cappotti, mantelle, poncho e cappucci nei modelli base con varianti moda.

>> Abiti da cerimonia

regalaci un

  • Facebook
  • Instagram

Cultura Artesiana Associazione - C.F.93206120870 - Via M.Renato Imbriani,206 - 95128 Catania, Sicilia - Tel.+39 3922284976 

bottom of page